Civi-Italia
Il Civi-Italia associa consorzi vivaistici operanti su scala nazionale, che rappresentano la quasi totalità del vivaismo Italiano organizzato nei settori della produzione delle piante da frutto, agrumi, olivo, fragola e piantine orticole, oltre ad Unioni Nazionali dei produttori ortofrutticoli ed olivicoli.
Il principale scopo statutario è quello della valorizzazione delle produzioni vivaistiche per qualificare al massimo grado le produzioni ortofrutticole, agrumicole ed olivicole, attraverso una stretta collaborazione con le aziende della base sociale e con le autorità che sovraintendono ai programmi di qualificazione: Ministero per le politiche agricole, alimentari e forestali (Mipaaf) e Servizi Fitosanitari Regionali (SFR).
Per questo motivo l'attività maggiormente sviluppata dal Civi-Italia è quella di promuovere l'eccellenza Italiana del vivaismo attraverso un’ampia adesione ai programmi di certificazione volontaria nazionale.
Mission
Obiettivi principali del Civi-Italia sono:
- Garantire un pieno appoggio al Mipaaf al fine di favorire la piena funzionalità del sistema di certificazione Italiano;
- Favorire la partecipazione di una più ampia base possibile ai programmi nazionali di certificazione;
- Fornire servizi ed assistenza tecnico – amministrativa alla base sociale;
- Promuovere e divulgare le attività del settore vivaistico organizzato e delle sue produzioni di qualità ;
- Assoplant Associazione Produttori Piante in Coltura Protetta
- CAV – Centro Attività Vivaistiche (Emilia Romagna)
- Consorzio per la Valorizzazione dei Prodotti Ortoflorovivaistici Veronesi
- FENO – Forderunng Und Entwicklung Neuer Obstsorten (Bolzano)
- KSB – Consorzio Vivaisti Frutticoli Altoatesini s. coop. a r.l. (Bolzano)
- MIVA – Moltiplicatori Italiani Viticoli Associati
- Alleanza delle Cooperative Italiane
- ITALIA ORTOFRUTTA - Unione Nazionale
- UNAPROA - Unione Nazionale Produttori Ortofrutticoli e di Frutta in Guscio
- 26 Centri di moltiplicazione presenti in 10 regioni con 150 ha di piante madri;
- 0,5 milioni di piante di agrumi
- 0,3 milioni di piante di olivo
- 6,5 milioni di piante da frutto
- 35 milioni di portinnesti di fruttiferi
- 210 milioni di piantine di fragola
Soci
I soci afferenti al settore vivaistico sono:
mentre le Unioni dei produttori raggruppate sono:
Dati sulla produzione
La base sociale del CIVI-Italia conta su una rete di infrastrutture interamente gestite dai propri associati:
La Certificazione Volontaria
Il Servizio Nazionale di Certificazione Volontaria (SNC) delle produzioni vivaistiche, coordinato dal Mipaaf, con l'attiva partecipazione dei SFR, riconosce all'organizzazione interprofessionale tra vivaisti e produttori (Civi-Italia) un ruolo importante, tanto da affidargli alcune attività tecnico logistiche per la funzionalità dell'intero sistema.
Nell’ambito del SNC, sono specificatamente indicate le funzioni del consorzio così come articolato nel DM 4 maggio 2006.