Civi-Italia
Il CIVI – Italia (Centro Interprofessionale per le attività vivaistiche) è il consorzio nazionale tra associazioni vivaistiche ed unioni dei produttori. Il CIVI-Italia, è stato riconosciuto dal Ministero delle Politiche Agricole e Forestali con DM 2 dicembre 1993, quale unico organismo nazionale a rappresentare il settore vivaistico organizzato nazionale nel settore delle piante da frutto, olivo, agrumi e fragola per la promozione ed attuazione dei programmi di certificazione genetico-sanitaria del materiale di propagazione vegetale delle suddette specie in Italia.
www.ksb.coop
 |
Binnenland 39040 - Ora(BZ) Tel : 0471/811114 Fax : 0471/802640 Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. E' necessario abilitare JavaScript per vederlo.
|
Descrizione : La struttura efficace del KSB. Il Consorzio Vivaisti Frutticoli Altoatesini si occupa della produzione e della distribuzione del materiale di moltiplicazione per i nostri soci (sulla base della legge provinciale del 23/03/1981 nr. 8 misure per il controllo dei vivai). Il nostro compito consiste nel garantire che al vivaio e poi al contadino giunga materiale vivaistico di ottima qualità . Ci occupiamo inoltre dei seguenti compiti: gestione delle varietà coltivate e dei cloni - sviluppo continuo delle varietà esistenti - assunzione e gestione delle licenze di moltiplicazione delle varietà brevettate - gestione del lavoro amministrativo per i nostri soci - collaborazione con l'Ufficio provinciale fruttiviticoltura, il Centro di Sperimentazione Laimburg, il Centro di Consulenza per la fruttiviticoltura dell'Alto Adige, SK Südtirol delle cooperative frutticole VOG e Vi.P. ed istituti internazionali |
Il CIVI – Italia
Centro Interprofessionale per le attività vivaistiche

è il consorzio nazionale tra associazioni vivaistiche ed unioni dei produttori.
Il CIVI-Italia, è stato riconosciuto dal Ministero delle Politiche Agricole e Forestali con DM 2 dicembre 1993, quale unico organismo nazionale a rappresentare il settore vivaistico organizzato nazionale nel settore delle piante da frutto, olivo, agrumi e fragola per la promozione ed attuazione dei programmi di certificazione genetico-sanitaria del materiale di propagazione vegetale delle suddette specie in Italia.
Contatti
Indirizzo
Corso Vittorio Emanuele II, 101
00186 Roma
Telefono
+39 066852342
MobileÂ
+39 349 0022383
Email
Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. E' necessario abilitare JavaScript per vederlo.
Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. E' necessario abilitare JavaScript per vederlo.